sabato 13 febbraio 2016

Gli amici della Giraffa si fanno aspettare



Il 2016 è arrivato e con lui anche gli ultimi preparativi dell libro "Gli amici della Giraffa - Un viaggio intorno al mondo".
Ogni tanto un intoppo rallenta la preparazione e quindi l'uscita del libro ma ci siamo quasi.
Le scene saranno più complicate del solito e anche questo insieme ad altri imprevisti, che per questo libro non sono mai mancati, ha contribuito a rallentare il lavoro. Insieme a qualche intoppo di salute.
Sono fiducia che entro 3/4 settimane avremo il libro tra le mani.
Ultimamente sono nati tanti piccoli animali coprotagonisti della scene che vedono protagonisti gli animali principali.
Ve ne mostro alcuni, delle varie famiglie degli uccellini di vari colori insieme ai camaleonti.
Vi lascio con l'immagine provvisoria della giraffa.

A presto!




A presto

venerdì 22 gennaio 2016

Il corto animato di plastilina





E' durata 4 giorni la mia esperienza al festival "L'isola del teatro e l'isola raccontata" a Montresta (iniziato l'8 e finito il 30 tra Montresta e Bosa).
12 ore di laboratorio con 12 bambini dai 5 ai 10 anni.
Il laboratorio, partendo dall'utilizzo dei personaggi dei miei due libri, doveva raggiungere un obiettivo ben preciso. La creazione di un corto animato con l'uso della tecnica dello stopmotion e della mia plastilina.
In queste ore abbiamo così creato, ideato, fotografato e montato.

Il mio compito era guidare e spiegare ai bambini cosa fare e ideare gli elementi che poi sarebbero serviti a raccontare la storia dalla "Nascita di Montresta".

Aurora Simeone, organizzatrice del festival con la cooperativa Teatro del Sale, ha guidato i bambini ideando la sceneggiatura e assistendoli durante la creazione vera e propria degli scatti fotografici.

Click sposta un braccio del personaggio click appare una casa, click il mare con la rotta della nave e così via per diversi scenari e tanti movimenti e soprattutto tantissimi scatti!

Ed ecco che è nato "C'era una volta Montresta"








martedì 11 agosto 2015

Monica va al Festival! L'isola del teatro & L'isola raccontata

Il prossimo appuntamento de La plastilina di Monica Tronci sarà la partecipazione a un Festival culturale, teatrale, artistico e tanto altro:


Laboratori, teatro, giochi, mostre, musica, cinema, libri.....

La tredicesima edizione del FESTIVAL l'isola del teatro & l'isola raccontata
si terrà tra l'8 e il 30 agosto 2015 e si svolgerà tra due paesi: Bosa e Montresta. 
In provincia di Oristano, ma anche a Cagliari, in Sardegna

Organizzato dalla Cooperativa Il teatro del sale di Cagliari


Il programma che mi riguarda è questo:
Due presentazioni dei miei libri con la lettura e la proiezione delle immagini


25 agosto
Montresta Belvedere Chiesa ‘Etza ore 22.00 | Incontri con l’autore
IS BIDRUREDDAS ED ALTRE STORIE Monica Tronci Pau

28 agosto
Bosa Corte Intro ore 19.30 | Incontri con l’autore
IS BIDRUREDDAS ED ALTRE STORIE Monica Tronci Pau
E poi nell'ambito dei Laboratori per bambini e ragazzi

25-30 agosto Montresta
Aurora Simeone, Monica Tronci Pau, Laura Farneti
LA FONDAZIONE DI MONTRESTA
laboratorio per la ideazione e la realizzazione di un corto animato

Il 30 agosto si terrà la proiezione del corto animato realizzato durante il laboratorio con la creazione dei personaggi di plastilina e utilizzando la tecnica cinematografica la tecnica dello stopmotion!

Ma il festival offre tanti altri spettacoli laboratori e incontri con gli autori. Per saperne di più
visitate 
www.isoladelteatro.it
oppure scrivete a
info@teatrodelsale.net
A presto!

Il nuovo Plastilibro! Gli amici della Giraffa

E' il momento della Giraffa.

Quest'anno sarà l'anno della Giraffa.

Una giraffa girellona che andrà in giro per il mondo per farci conoscere i suoi amici animali.

Ci canterà di loro con le sue filastrocche e ci insegnerà tante cose su ognuno, andando a visitarli nel loro habitat con tanta curiosità.

E' da tanto che aspetta!

Era lei la prima vera protagonista tra le mie creazioni, ma per un motivo o per un altro, è sempre rimasta nel cassetto, in attesa del suo turno.

E il suo turno è finalmente arrivato!

A novembre 2015 avremo il nuovo Plastilibro "Gli amici della Giraffa"!

In questa vecchia foto lei è in compagnia dell'amico struzzo, ma ora sto preparando le nuovo foto, seguendola in giro per il mondo e gli ambienti saranno totalmente diversi.










Ma lei è anche nei miei biglietti da visita già dal 2012


E da allora è presente anche belle maglie e in alcune borse

 

In maglie e canotte

 





 Le canotte sono anche state pubblicizzate nei miei tutorial, dove le indosso di ogni colore


 E ora al lavoro!!! Ci vediamo presto con le notizie sul work in progress dalla savana!

A proposito... lo sapevate che la giraffa grugnisce?

Ciao!!!

lunedì 29 giugno 2015

I Plastilibri girano la Sardegna

Le presentazioni continuano

Da gennaio ho iniziato le presentazioni dei libri, soprattutto nelle biblioteche comunali, facendoli così conoscere e facendo provare con mano ai bambini ma a volte anche alle loro mamme, quanto può essere divertente usare uno dei miei libri illustrati con la plastilina.

Sono stata già in molti paesi soprattutto vicini perché piano piano allargherò la zona e come sempre mi muovo a piccoli passi.

La prossima sarà a Senorbì il 30 giugno e sarò in un oratorio quindi sarà pieno di bambini ed essendo un piccolo paese, probabilmente i bambini saranno ancora abituati a parlare il sardo o comunque a sentirlo parlare e quindi lo capiscono.

Cosa che nei paesi più grandi purtroppo non succede perché la "globalizzazione" è arrivata in maniera più pesante e questo ovviamente coinvolge anche la lingua.

Diciamo pure che già da piccoli conoscono più l'inglese che il sardo. Non è una cosa negativa ma sarebbe bello che sapessero sardo, italiano e inglese, anche perché una lingua non esclude l'altra. E i poliglotti ne sono la prova. Anzi, il conoscere tante lingue non fa che facilitarne l'apprendimento (è scientificamente provato).

Ma mi fermo qui, perchè ci sono già tanti esperti titolati che possono fare questo discorso in modo molto ampio, così come merita.



Luglio

Per ora ho fissato il 7 ad Oristano, il nostro capoluogo di provincia e mia città natale (anche se sono nata a Cagliari ma l'infanzia è stata qui e quella non si scorda mai).

Si svolgerà alle 21 all'aperto nel Giardino del Centro, proprio al centro culturale U.N.L.A. nell'ambito delle loro attività estive.

Prima un laboratorio per i bambini alle 20 e poi alle 21 farò la presentazione vera e propria anche con gli adulti.
Avere gli adulti alle presentazioni mi dà modo di conoscere parole di altri paesi e di parlare di alcuni aspetti della lingua e soprattutto degli argomenti delle filastrocche che come sempre trattano di come "di casa": il lavoro e gli animali in campagna e poi le verdure :)

Poi sarà la volta della Monserratoteca che l'anno scorso mi ha ospitato per alcuni laboratori e quest'anno mi ospita come autrice. Una bellissima struttura molto attiva e piena di iniziative.

E' prevista per Mercoledì 22 luglio di pomeriggio

Per questo mese stiamo valutando altri appuntamenti e vi terrò aggiornati!

A presto!






venerdì 10 aprile 2015

Plastimostra e plastilibro in un evento solo

Plastimostra e plastilibro in un evento solo
La prima mostra di plastilina e il secondo libro

Da quando creo oggetti in plastilina ho fatto tante cose. Prima di tutto le creazioni come animali e personaggi vari, poi gli esperimenti per il primo libro sulla giungla, poi i laboratori con i bambini, poi i minicorsi per adulti, Poi la decisione di fare il primo libro illustrato in plastilina e scritto in lingua sarda proprio da me. Dopo il primo è arrivato il secondo e in mezzo a tutto questo è anche capitato di ricreare dei quadri famosi  e di fare delle micro mostre di pochi giorni che però non valorizzavano il mio lavoro.
Oggi vi annuncio la mia prima vera PLASTIMOSTRA, la mostra di tutte le mie creazioni in plastilina. In un museo e soprattutto in delle teche di vetro, come è giusto che sia per la plastilina dove è tassativo NON TOCCARE.
Domani al museo Is Bangius di Marrubiu, ai piedi del Monte Arci, dove esiste un’esposizione etnografica molto ben curata da alcune volontarie molto appassionate che curano benissimo tutti gli aspetti del museo e degli eventi. Di fronte al museo c’è anche il Pretorium romano che attende di essere valorizzato e speriamo succeda molto presto.
Domani tocca a me!
Alle ore17.30 ci sarà la presentazione del mio secondo PLASTILIBRO (termine coniato da noi così come Plastimostra).
Ci saranno tante persone curiose di ascoltare il libro e curiose di vedere l’esposizione dei miei lavori. Per l’occasione ci saranno anche i PLASTIQUADRI in esposizione solo ed esclusivamente domani per l’apertura.
Allego lo spot pubblicitario che è anche una utile guide per arrivare al museo visto che si trova fuori dal paese. Il percorso sarà ben segnalato con i cartelli…. Segui la M
E le copertine dei libri e qualche quadro... Un assaggio!
Le Twins (io e la mia gemella Valeria) hanno organizzato come ai vecchi tempi e domani sarà una bella serata!








martedì 4 novembre 2014

Work in progress in orto...

Eccoci al momento delle foto per il libro. 

Un'operazione più lunga del previsto per via del fatto che le scene sono più complesse rispetto al primo libro.
Gli sfondi prendono moltissimo tempo.

Pubblico una foto di backstage molto significativa.



Si vede la molltitudine di pezzi. 

Oltre alle verdurine ci sono fiori, erba, alberi, lumache, api, vespe, coccinelle, farfalle, foglie, case, strade, montagne, orti, e anche due contadinelle. 
Volete sapere chi sono? 

Ovviamente le Twins! 

Una decisione dell'ultim'ora che mi piace molto, su suggerimento della mia gemella Valeria che ha avuto l'idea di mettermi in una foto ma in versione chibi plastilinoso e poi abbiamo aggiunto pure il suo alter ego, così la coppia è fatta

A presto!